CRISTIANA MECOZZI
  • Home
  • Psicologa
  • Attrice
  • Blog
  • Contatti

GIOCHIAMO AL TEATRO!

GIOCHIAMO AL TEATRO!

Iscrivere i bambini a un corso di teatro è sempre una buona idea

Vi spiego perché

A partire dal 3 ottobre il Piccolo Teatro Garbatella propone un corso di teatro per i bambini delle scuole elementari.

Il titolo del corso utilizza non a caso il verbo “giocare”, proprio perché si vuole proporre ai bambini uno spazio dove possano esprimersi liberamente giocando a fare teatro.

Che cosa imparano i bambini grazie al teatro?

1- Ad affrontare la timidezza

La timidezza, di per sé, non è un problema. Anzi. È un tratto caratteriale comune a moltissime persone e non va vissuta come una “vergogna”.

Tuttavia, la timidezza nei bambini può portarli ad avere difficoltà ad interagire con gli altri, siano essi coetanei o adulti.

Un bambino o una bambina timidi possono avere difficoltà ad esprimersi perché hanno paura di sbagliare o di venire giudicati, risultando così timidi e introversi.

Grazie al teatro, giocando a mettersi nei panni di qualcun altro, la timidezza può essere affrontata e vissuta poi come un’indole, più che come un ostacolo.

2- A stare con gli altri

Giocando al teatro i bambini sperimentano la forza del gruppo di gioco, imparano a rispettare gli altri nella loro diversità, che diventa un punto di forza.

Il teatro sviluppa l’empatia verso l’altro e i bambini percepiranno il gruppo come uno spazio libero dal giudizio ma fondato sul divertimento sano e sul rispetto reciproco. 

Verrà promosso il valore dell’Amicizia accettando e accogliendo i compagni di gioco nella loro unicità. 

3- A gestire le emozioni

…E anche a riconoscerle. È importante che i bambini sappiano che le loro emozioni verranno riconosciute e accolte.

Essere felici, essere tristi, avere paura, essere vivaci, essere gelosi…a teatro i bambini sono liberi di rispondere alla domanda “come ti senti?” senza vergognarsi di quello che provano e imparano a chiamare per nome le emozioni.

4- A sviluppare la Creatività

Il teatro propone un’infinità di giochi diversi, tutti incentrati sullo sviluppo creativo.

È il luogo per eccellenza dove la fantasia dei bambini può essere lasciata libera di esprimersi.

Non ci sono idee giuste o idee sbagliate. I bambini possono essere liberi di inventare storie, di mettersi nei panni di questo o quel personaggio, di sperimentare il potere dell’immaginazione.

Un bambino creativo è un bambino libero.

5- Ad accrescere l’autostima

Vivere un contesto dove non esiste il rischio di sbagliare, dove viene promosso il rispetto reciproco e la libera espressione, inciderà positivamente sul senso di autostima dei bambini e sul loro senso di autoefficacia, ovvero la percezione delle proprie potenzialità.

Inoltre, vivere il teatro come momento ludico, creativo e divertente avrà ripercussioni positive sul senso di benessere dei bambini.

6- A conoscere parole nuove

Grazie al teatro e alla libera espressione i bambini avranno la possibilità di ampliare il proprio vocabolario e di comunicare utilizzando nuovi vocaboli che andranno ad incidere positivamente sullo sviluppo del linguaggio, del lessico e della capacità comunicativa, elementi fondamentali durante l’età evolutiva.

Se vuoi saperne di più su di me dai uno sguardo alla sezione attrice.

INIZIO CORSO: 3 Ottobre 2022

DURATA: Ottobre – Giugno

FREQUENZA: 1 giorno a settimana (LUNEDI’) dalle 17.00 alle 18:00

Prima lezione di prova GRATUITA

DOVE: il corso si svolgerà al Piccolo Teatro Garbatella, via Ignazio Persico 80/a, Garbatella (Roma)

COME RAGGIUNGERCI: Stazione Metro MB Garbatella; Stazione Ostiense; Linee Bus 590, 714, 715, 716, 766, 792, 81

INFO e PRENOTAZIONI: cristianamcz@gmail.com / +39 339 2415910

Corso teatro bambini garbatella 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Recenti

GIOCHIAMO AL TEATRO!15 Settembre 2022
FACCIAMO TEATRO!15 Settembre 2022

Categorie

  • Lifestyle
  • News
  • People
  • Post
  • SignorinaPsiche
  • WordPress

Tag

anima arte benessere blog consigli creatività garbatella psicologa psicologia quarantena roma signorinapsiche Teatro

Informazioni di contatto

Cristiana Mecozzi
Via Alessandro Severo 79 - 00145 Roma
339 24 15 910
cristianamcz@gmail.com

Post Recenti

GIOCHIAMO AL TEATRO!15 Settembre 2022
FACCIAMO TEATRO!15 Settembre 2022
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un'esperienza migliore. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Consulta la nostra Privacy Policy
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA